Bielskie Stowarzyszenie Artystyczne TEATR GRODZKI, Polonia – Coordinatore del progetto
Fondato nel 1999 da artisti, pedagoghi, operatori culturali e imprenditori Teatr Grodzki è impegnato a sostenere bambini, adolescenti, adulti e anziani proveninti da gruppi socialmente esclusi. Teatr Grodzki è l’unica organizzazione non profit nella regione del sud della Polonia con un programma artistico e formativo così complesso e vasto da poter contrastare l’esclusione sociale. I progetti artistici ed educativi offerti da Teatr Grodzki includono laboratori artistici (che coinvolgono teatro, burattini, animazione computerizzata e belle arti), programmi di formazione (principalmente nella formazione teatrale e economia sociale) per istruttori, insegnanti, terapisti, artisti, volontari e lavoratori di organizzazioni non governative e programmi di formazione professionale per gruppi socialmente esclusi.
Website: www.teatrgrodzki.pl
Email: jolanta@teatrgrodzki.pl
Contatto: Jolanta Kajmowicz-Sopicka
Telefono: +48 33 497 5655, +48 600 382 894
Citizens Theatre, Glasgow, Regno Unito
Il Citizens Theatre è una delle principali compagnie teatrali del Regno Unito, fondata nel 1945. Il più antico e importante teatro di produzione professionista di Glasgow cerca di trasformare le vite attraverso:
-interpretazioni audaci ed divertenti di testi classici presentati insieme a nuovi spettacoli di e per la gente di Glasgow
-un programma ampio e molto apprezzato di attività formative e partecipative per persone di tutte le età e abilità, specialmente quelle all’interno di comunità emarginate e svantaggiate. Questo lavoro è svolto dal Dipartimento Formazione del Citizens, con un team di 8 persone.
-creare il talento e la creatività di produttori teatrali sia affermati che emergenti.
Website: www.citz.co.uk/take_part
Email: neil@citz.co.uk
Contatto: Neil Packham
Telefono: +44 141 418 6244
Youth Centre Babilonas, Vilnius, Lituania
Il Centro Giovanile Babilonas (fondato nel 1993) è una ONG, con oltre 21 anni di esperienza nel lavoro giovanile, scambi interculturali di giovani, formazione per insegnanti, operatori giovanili e altri professionisti. Ha anche una grande esperienza nell’organizzazione di seminari, conferenze e altri eventi. Più di 14.000 giovani hanno partecipato ai suoi diversi programmi. Oltre al suo impegno di lunga data nell’educazione dei giovani, Babilonas ha lavorato anche con gli adulti, compresi quelli svantaggiati. Durante l’ultimo progetto il suo principale gruppo target era costituito da insegnanti e donne (più di 500 persone coinvolte).
Website: http://www.centrasbabilonas.lt/
Email: rolandasliaziene@gmail.com
Contato: Rolanda Sliaziene
Telefono: +37 065 069 372
Centro Per Lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci, Palermo, Italia
Il CENTRO PER LO SVILUPPO CREATIVO “DANILO DOLCI” è un’organizzazione senza scopo di lucro con sede a Palermo, nata nel 1958 dall’esperienza e dall’opera di Danilo Dolci, attivista sociale, sociologo, pacifista ed educatore. Seguendo il suo percorso, il centro ha operato con successo per più di dieci anni principalmente nel settore dell’istruzione a livello locale ed europeo, concentrandosi su due pilastri principali, come suggerisce il nome:
– lo sviluppo locale, partendo dai bisogni della comunità e prestando particolare attenzione ai gruppi target più svantaggiati;
– la creatività, promuovendo l’innovazione nell’educazione e utilizzando nuovi metodi per aiutare giovani e adulti.
Website: www.danilodolci.org
Email: dario.ferrante@danilodolci.org
Contato: Dario Ferrante
Telefono: +39 091 617 72 52
Know And Can Association, Sofia, Bulgaria
KNOW AND CAN ASSOCIATION è un’organizzazione non governativa, fondata nel 2007 a Sofia, in Bulgaria. Lavora su progetti nazionali ed europei, sull’orientamento professionale e sulla consulenza professionale e sta sviluppando programmi, corsi e attività nel campo dell’istruzione e della formazione non formale e informale. L’associazione è accreditata come Centro di Servizio Volontario Europeo. È membro dell’Associazione Internazionale di Istruzione e Formazione Professionale. Gli obiettivi principali dell’Associazione sono: sviluppare e applicare programmi specializzati volti a sviluppare abilità sociali e civili di bambini, giovani e adulti; applicare metodi e tecnologie moderne per lo sviluppo dell’istruzione non formale; formare specialisti nel campo dell’educazione non formale; stimolare e garantire la partecipazione delle persone a programmi e progetti nazionali e internazionali.
Website: www.znamimoga.org
Email: rumy6@abv.bg
Contatto: Rumyana Shalamanova
Telefono: +35 929 434 055